Perché comprare 226ERS? Uso di Amilopectina quale principale carboidrato · Svuotamento gastrico fino all' 80% più veloce. · Riduzione dei problemi digestivi. · Ricarica del glicogeno fino al 70% più veloce. · Energia istantanea. Tutti i prodotti sono senza glutine · L'85% della popolazione ha problemi legati al glutine. · Fanno sì che non insorgano tali problematiche durante l'esercizio. Tutti i prodotti in polvere sono senza zucchero · Gli zuccheri hanno un'alta osmolarità.. · Necessitano una lenta digestione e un elevato consumo di acqua. · Possono provocare disidratazione e diarree osmotiche. Tutti i prodotti contengono aromi naturali · Le sostanze chimiche vengono in tal modo evitate. · Consentono una gamma di gusti ben riconoscibili. · Rendono l'assunzione di integratori un momento gradevole e desiderabile. Tutte le barrette contengono più del 90% di ingredienti naturali · Quanto più naturali sono gli alimenti ingeriti, tanto più sono i benefici che essi apportano all'organismo. · Carboidrati semplici e complessi. · Ampia gamma di vitamine e minerali. · Differenti proteine, aminoacidi e tipi di grassi. La storia di 226ERS 226ERS è la lunghezza, misurata in chilometri, della prova più dura al mondo per antonomasia: il triatlon "Ironman". Gli sportivi che hanno portato a termine una simile impresa vengono definiti 226ERS. Creata nel 2010 su iniziativa di sportivi alla ricerca di un elevato rendimento negli sport di resistenza, 226ERS si differenzia rispetto ad altre marche di integratori perché la valutazione dei bisogni e delle abitudini degli sportivi ha inizio nello sportivo stesso. Oltre all'attenzione alle formule, 226ERS ritiene imprescindibile che i prodotti siano della migliore qualità possibile, e per tale motivo si affida per il proprio catalogo a prodotti naturali e organici, nonché a materie prime della massima qualità come l'amilopectina, impiegata in tutti i prodotti. 226ERS ha incominciato la propria attività con 3 bevande senza zucchero né glutine e con aromi naturali. Tali bevande, oltre a idratare, garantire apporto di glicogeno o consentire il recupero dal lavoro effettuato al termine dell'allenamento, mirano a ridurre o eliminare i problemi che questo tipo di prodotti fanno normalmente insorgere quando si praticano sport di resistenza, come la disidratazione o disturbi digestivi dovuti a eccesso di osmolarità, o i problemi provocati dal glutine nel corso dell'esercizio. Visto il successo delle bevande, la gamma di prodotti è stata ampliata fino a comprendere ulteriori bevande, gel energetici, barrette energetiche (con più del 90% di ingredienti naturali), creme notturne che aiutano a migliorare il recupero e recano sollievo, e capsule di sali allo zenzero per migliorare la digestione. Nel 2014 i suoi creatori si sono spinti oltre e hanno lanciato il K-Weeks Immune, un integratore destinato all'irrobustimento e alla regolazione del sistema immunitario, nonché alla riduzione dell'impatto subito da tendini e muscoli nei momenti chiave della stagione agonistica, come le settimane che precedono le gare o i mesi di massimo lavoro, durante i quali gli sportivi tendono maggiormente a infortunarsi o a patire lesioni, dati gli sforzi molto elevati a cui sottopongono il loro organismo.