Guida all'acquisto di prodotti contenenti Glutammina
Come già abbiamo visto, la glutammina è ritenuta il miglior tipo di aminoacido per il recupero, e dunque i benefici che reca a chi la assume sono molteplici:
- · Collabora al recupero del glicogeno muscolare consumato durante gli allenamenti.
- · Previene la perdita di massa muscolare.
- · Aumenta il tasso di crescita muscolare.
- · Rafforza il sistema immunitario.
- · Minimizza il catabolismo muscolare.
- · Mantiene l'intestino sano e correttamente funzionante.
Gli alimenti con i maggiori livelli di glutammina sono le arachidi, le mandorle, i latticini, le carni rosse, i fagioli secchi, la soia e il tacchino. Esistono inoltre diversi prodotti per la nutrizione sportiva pensati specificamente per soddisfare tale necessità. Essi sono disponibili in varie forme (polvere o capsule) e gusti. Alle persone sane e dall'alto livello di attività fisica si raccomanda di assumere tra i 10 e i 20 grammi di glutammina al giorno in più riprese, soprattutto quando si sta per compiere un'attività fisica.