Guida all'acquisto di Aminoacidi Ramificati
Gli Aminoacidi ramificati o BCAA (Branched Chain Amino Acids) sono dei composti creati mescolando tre tipi di aminoacidi essenziali: leucina, isoleucina e valina (che si occupano della sintesi delle proteine da parte delle fibre muscolari). Gli aminoacidi essenziali sono quelli che l'organismo non è in grado di produrre autonomamente, e che bisogna introdurre tramite la dieta. Sono disponibili in varie forme e gusti affinché ogni utente possa assumerli secondo le proprie preferenze.

Benefici degli Aminoacidi Ramificati
- · Aumentano la sintesi proteica in misura maggiore rispetto a una proteina.
- · Danno energia ai muscoli del corpo ed evitano il logoramento e la fatica muscolari.
- · Aiutano a sviluppare la massa muscolare.
- · Agevolano il processo di recupero dopo un duro allenamento.
- · Riducono il danno muscolare grazie alle loro proprietà analgesiche.
Forma degli Aminoacidi Ramificati
Gli Aminoacidi Ramificati sono disponibili in tre forme: polvere, capsule e compresse. La forma non ha alcun effetto sui benefici recati dal prodotto, dunque scegliete quello che vi risulta più facile o comodo da ingerire.
Rapporti degli Aminoacidi Ramificati
Attualmente esistono Aminoacidi Ramificati in vari rapporti: 2:1:1, 4:1:1 e 8:1:1 (Leucina, Isoleucina e Valina). La scelta di un rapporto piuttosto che un altro (cioè la proporzione tra i tre aminoacidi), dipenderà dal livello di progresso dell'utente, e dall'intensità dell'esercizio che è abituato a compiere. Il rapporto con cui i prodotti sono più comunemente preparati, nonché il più consigliato, è il 2:1:1, essendo il più vicino ai rapporti tra i vari BCAA che si incontrano nelle proteine animali.