Aminoacidi

I migliori supplementi di aminoacidi per il un ottimo recupero muscolare

Vedi tutto
Aminoacidi
Prodotti più venduti

Categorie Aminoacidi

Marche top Aminoacidi

Cosa sono?

Gli aminoacidi sono le molecole che compongono le proteine. In natura ne troviamo venti tipi divisi in essenziali e non essenziali a seconda se sono prodotti o no dal corpo. Gli aminoacidi non essenziali sono quelli che produce il nostro organismo mentre gli essenziali devono essere introdotti attraverso il cibo. La nutrizione sportiva si occupa di creare formule ideali per fare in modo che lo sportivo possa beneficiarsi dei loro vantaggi tanto negli sport di resistenza come in quelli di muscolazione e forza.

aminoacidi

Perché sono importanti gli aminoacidi?

Gli aminoacidi hanno funzioni molto importanti nel nostro organismo, dalla crescita delle unghie e dei capelli fino ai processi anabolici per il corretto sviluppo della massa muscolare. Inoltre aiutano a ridurre i processi catabolici (degradazione muscolare) che si attivano dopo l'esercizio, agiscono come neurotrasmettitori, apportano energia e facilitano l'assorbimento di nutrienti nell’organismo. Sono molto popolari in sport anaerobici agendo come recuperatori se si prendono dopo l'attività fisica e ritardano l'affaticamento se presi prima.

aminoacidi

Tipi di aminoacidi

1. Aminoacidi essenziali

In questa categoria incontriamo formule che combinano vari aminoacidi essenziali che, ricordiamo, sono quelli che si ingeriscono con la dieta giacché l'organismo non è in grado di sintetizzarli. Alcuni dei benefici sono l'aumento della massa muscolare, della forza e della potenza e la rapidità nel recupero. Tra gli aminoacidi essenziali ha speciale importanza la combinazione di tre di essi: Leucina, Valina e Isoleucina, conosciuti anche come BCAAs o aminoacidi ramificati. I BCAAs (Branched-Chain Amino Acids) favoriscono la sintesi di Alanina e Glutammina nei processi catabolici, oltre ad evitare le conseguenze di un overtraining.

2. Aminoacidi non essenziali

Nonostante questi aminoacidi possano essere sintetizzati dal nostro organismo, non sempre ne possediamo i livelli ottimali per svolgere l'attività fisica, sia perché si consumano per la dieta o per abitudini inappropriate. Per questo gli aminoacidi non essenziali più usati nella pratica sportiva sono l'Alanina e la Glutammina. L'Alanina è indispensabile per aumentare la carnosina contenuta nel muscolo scheletrico che provoca un recupero muscolare quasi immediato ed inoltre è un eccellente protettore muscolare. Anche la Glutammina agisce come anticatabolico e in momenti di gran affaticamento può convertirsi in amminoacido essenziale, una delle principali ragioni per cui non può mancare questo supplemento nella routine di qualsiasi sportivo.