Cosa sono?
Le barrette sono uno dei supplementi più usati dagli sportivi. È uno snack ideale per non riempire lo stomaco prima dell'allenamento, ma per poter ottenere l'energia sufficiente ed i nutrienti necessari per svolgere l'attività fisica in modo efficiente. Le barrette presentano molti vantaggi e per questo il loro uso si è esteso oltre i confini dello sport, essendo usate da persone sedentarie come aperitivo tra un pasto e l'altro. Sono facili da mangiare ed apportano fibra e meno zuccheri che un dolce tradizionale.

Che barretta devo scegliere?
Esistono barrette specifiche per aumentare il peso con composizioni ipercaloriche e che si devono mangiare nelle fasi in cui si vuole aumentare la massa muscolare e il peso. Con due barrette al giorno (a metà mattina e prima dell'allenamento) si apporta all'organismo la combinazione perfetta di idrati, proteine e grassi salutari di cui si ha bisogno per raggiungere gli obiettivi desiderati.
Negli sport di resistenza sono più appropriate le barrette energetiche e di recupero, che contengono ingredienti come cereali, frutta, zuccheri e altri idrati con diversi livelli di assorbimento a seconda delle necessità dello sportivo. Si tratta di un complemento perfetto all'assunzione di bevande isotoniche e recuperatori in polvere e inoltre allevia la sensazione di fame in periodi molto lunghi di esercizio.
Gli amanti della palestra o semplicemente per completare una dieta sana ed equilibrata, possono scegliere le barrette proteiche. Ne esistono diverse, da quelle pensate per essere prese nei periodi di definizione fino a quelle che raggiungono il 40% delle proteine e che sono ideali nelle diete ipercaloriche.
