Che cos'è una macchina cardio?
Le macchine cardio sono attrezzature per il fitness che, con un uso costante, aiutano a migliorare la condizione fisica e la salute. Si trovano in ogni palestra o centro sportivo e ne esistono di tipi differenti, dai vogatori, i tapis-roulant, le cyclette statiche, ellittiche, reclinabili e per il ciclismo indoor o lo spinning, alle macchine da aquafitness, le piattaforme vibranti, gli stepper o i tavoli da ping-pong.
Tutte queste attrezzature favoriscono la formazione dei muscoli e aiutano a bruciare i grassi; tuttavia ogni tipologia è pensata per svolgere un'attività concreta e per esercitare una o più zone specifiche della muscolatura corporea. Se dunque state pensando di acquistare una macchina cardio per allenamenti domestici, dovrete tenere presente il tipo di esercizio che desiderate effettuare, i vostri obiettivi personali e i muscoli che desiderate maggiormente far lavorare durante gli allenamenti. Più saranno le attrezzature cariovascolari a vostra disposizione nelle vostre routine di esercizio, più completi risulteranno gli allenamenti che potrete svolgere e maggiori saranno inoltre i benefici che otterrete.
Qualunque sia la macchina che sceglierete, potrete sempre adattarne l'intensità alla vostra condizione fisica o al vostro livello di allenamento, e monitorare o analizzare ogni vostro esercizio grazie alle informazioni fornite dal cuo monitor, che raccoglierà dati interessanti come la velocità, il tempo, la distanza, le calorie bruciate, e altre ancora. Tutte queste funzioni variano a seconda del tipo o della gamma delle macchine.

Perché comprare una macchina cardio per uso domestico?
La disponibilità di una piccola palestra o attrezzatura cardiovascolare per uso domestico vi offre una notevole comodità e libertà di allenamento, dato che potrete utilizzare la macchina o far lavorare i vostri gruppi muscolari ogni volta che vorrete, nei momenti più idonei allo svolgimento dell'esercizio fisico (quando vi alzate, prima di consumare i pasti o la sera poco prima di coricarvi), e senza bisogno di recarvi altrove o dipendere da tempi e orari prestabiliti.
Un ulteriore vantaggio dato dalla disponibilità di una macchina cardio personale a casa vostra è dato dal fatto che potrete creare routine personalizzate e seguire fino in fondo e in maniera esauriente le vostre attività analizzandole con i dati raccolti a ogni sessione. A seconda della marca e del modello, potrete inoltre sincronizzare la macchina col vostro iPhone, iPad, iPod, Smartphone o Tablet e svolgere allenamenti interattivi indivuali o assieme ad altri utenti grazie alla compatibilità di alcuni modelli con applicazioni specifiche. Infine, potrete combinare gli allenamenti con altre attività quotidiane come leggere i giornali, consultare il cellulare o guardare la televisione.

Sono un privato/un'azienda. Che linea di prodotti devo acquistare?
Nel nostro catalogo troverai quattro linee di prodotti, ognuna di esse è destinata, in base alle necessità e alla copertura della garanzia, ad uno specifico cliente finale. Per ogni prodotto troverai l'indicazione sulla linea d'appartenenza.
- Linea Domestica: sono prodotti adatti e coperti da garanzia unicamente per uso domestico da parte di persone fisiche. Come potrai notare, disponiamo di un catalogo molto ampio e potrai trovare con facilità la macchina che più si adatta alle tue necessità. Una macchina appartenente a questa linea, se utilizzata in ambito professionale, perderà la garanzia.
- Linea Semi professionale: si tratta di una catalogo completo di macchine cardio destinate, da un punto di vista qualità-garanzia-prezzo a soddisfare le necessità di palestre aziendali, condomini, hotel, centri fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate.
- Linea professionale: destinate all'impiego in centri fitness professionali. Dalle grandi palestre, i centri crossfit alle le fitness boutique. È una valida opzione anche per i clienti più esigenti che cercano un prodotto di gamma superiore da usare in un ambito domestico o in piccoli centri (palestre aziendali, condomini, hotel, centri di fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate).
Punti da tenere presente nella scelta di un attrezzatura cardio
- 1) Zona del corpo da far lavorare
La prima cosa da decidere per optare per un tipo di macchina cardio piuttosto che per un altro è la zona del corpo e i muscoli su cui intendete lavorare, visto che ogni tipo di attrezzatura cardio è pensato e sviluppato specificamente per rafforzare un diverso gruppo muscolare.
I muscoli che si esercitano con un tapis-roulant non sono gli stessi che si sviluppano grazie a un vogatore. Entrambe queste macchine consentono di far lavorare un gran numero di muscoli del corpo; con il tapis-roulant, però, si incide soprattutto sulla zona inferiore (gambe, quadricipiti e glutei), mentre con i vogatori sulla zona superiore (braccia, spalle e pettorali).
- 2) Intensita' di allenamento
Determinato il tipo di macchina più consono all'attività che intendete svolgere e alla zona del corpo che intendete far lavorare, dovrete tenere presente l'uso che volete fare della macchina. Se calcolate di allenarvi meno di 7 ore alla settimana, vi basterà una macchina cardio per uso domestico, ma se avete intenzione di farne un uso più intenso o di metterla a disposizione di più utenti, vi consigliamo un'attrezzatura semiprofessionale o professionale in grado di sopportare un tale livello di allenamento.
A seconda del tipo di macchina, dovrete inoltre tenere a mente la velocità massima raggiungibile nel caso di un tapis-roulant, il peso del volano di inerzia e il sistema frenante nel caso di una cyclette ellittica o da spinning, ecc., ed essere consci della potenza della macchina e capire se è adeguata alle vostre esigenze.
- 3) Funzioni supplementari
Una volta deciso il tipo di macchina cardio e l'uso che prevedete di farne, vi consigliamo di valutare tutte le caratteristiche secondarie, che variano a seconda della marca e dei modelli, come le dimensioni della macchina o le funzioni della consolle (tipo di schermo, numero di programmi, compatibilità con dispositivi Apple o Android e applicazioni varie, onde svolgere allenamenti interattivi e decisamente più visivi, ecc.)
Sebbene tali caratteristiche e funzioni siano elementi supplementari, sono proprio alcuni dettagli a far sì che un modello sia più o meno completo, ovvero ad aumentare le prestazioni dell'attrezzatura da fitness e garantire allenamenti più vari nella comodità di casa vostra.