Guida all'acquisto: cosa bisogna sapere prima di acquistare un tapis roulant online?
I tapis roulant sono tra le macchine cardio più diffuse per uso domestico dato che forniscono un allenamento aerobico semplice ed efficace per allenare la parte inferiore del corpo. Tuttavia, se desideri allenare anche la parte superiore del corpo (braccia, deltoidi, bicipiti, tricipiti, pettorali, spalle e schiena), ti offriamo anche una vasta gamma di macchine specifiche per la parte superiore del corpo.
Tuttavia, prima di acquistare un tapis roulant, ci sono vari aspetti da tenere in considerazione, come il budget e gli obiettivi prefissi.
Scelta in base al tipo di allenamento
Quali tipi di tapis roulant ci sono?
Nel nostro catalogo troverai tre linee ben distinte. Su ogni prodotto troverai l'etichetta che indica a quale gamma appartiene:
Tapis roulant per uso domestico
Sono prodotti adatti e coperti da garanzia unicamente per uso domestico, da parte di uno o più utenti. Una macchina appartenente a questa linea, se utilizzata in ambito professionale, perderà la garanzia.
Tapis roulant per uso semi-professionale
Si tratta di una catalogo completo di Tapis roulant destinate, da un punto di vista qualità-garanzia-prezzo a soddisfare le necessità di palestre aziendali, condomini, hotel, centri di fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate.
Tapis roulant per uso professionale
Destinata all'impiego in centri fitness professionali. Dalle grandi palestre ai centri crossfit e alle fitness boutique. È una valida opzione anche per i clienti più esigenti che cercano un prodotto di gamma superiore da usare in un ambito domestico o in piccoli centri (palestre aziendali, condomini, hotel, centri di fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate).
Caratteristiche tecniche dei tapis roulant
Una volta che hai chiari questi due punti così personali, devi tener presente le seguenti specificità e caratteristiche tecniche:
- Dimensioni del tapis roulant
- Dimensione della superficie di corsa
- Potenza del motore, velocitá e inclinazione
- Ammortizzazione
- Schermo e programmi di allenamento
- Peso massimo dell'utente
- Optional tecnologici

Dimensioni del tapis roulant
Con le dimensioni del tapis roulant s'intende lo spazio che occupa, un aspetto fondamentale se non si ha abbastanza spazio in casa. Attualmente, esistono un numero elevato di modelli che possono piegarsi e occupare poco spazio una volta utilizzati.

Dimensione della superficie di corsa
La superficie di corsa è la parte del tapis roulant sopra la quale si corre (lunghezza x larghezza). Se non hai problemi di spazio, ti consigliamo di acquistarne uno con la superficie piú ampia possibile, visto che piú centimetri avrai a disposizione, maggiore sará il comfort durante la corsa.
Tieni in considerazione che, dipendendo dalla tua altezza e dalla tua falcata, ti sentirai più comodo su un tapis roulant o su un altro. Per esempio, le persone con un'altezza superiore a 1.80 m avranno bisogno di una superficie di corsa di almeno 46x130 cm.
Potenza del motore, velocitá e inclinazione
Motore: Il motore è la parte piú importante del tapis roulant perchè determina la sua resistenza e durata nel tempo. Scegliere un modello con un motore piú o meno potente dipenderà, principalmente, dagli obiettivi di allenamento personali. Le macchine di uso domestico o semiprofessionali hanno un motore a corrente continua integrato e quelle di uso professionale un motore a corrente alternata. Il tipo di motore influisce sul numero di ore giornaliere in cui è possibile utilizzare il tapis roulant.
La potenza del motore, misurata in cavalli di potenza (CV o HP), si misura in continua o in massima. La potenza continua è la potenza che può mantenere il motore in maniera costante durante un allenamento e la potenza massima è la potenza maggiore a cui può dare il motore in alcuni casi, e non si mantiene costante durante l'allenamento. Quindi la potenza massima sará sempre più alta ma la potenza continua è quella che determina realmente la robustezza e la capacitá reale del tapis roulant.
Velocitá: Una velocità massima di 12 km/h è sufficiente se pretendi svolgere un esercizio costante e moderato. Se vuoi fare un allenamento piú duro e intensivo ti consigliamo di guardare che il tapis roulant possa raggiungere velocità tra i 16 e i 20 Km/h, in caso contrario raggiungerai rapidamente il limite di velocità e la macchina non potrà darti il livello superiore di cui hai bisogno per migliorarti.
Inclinazione: La regolazione dell'inclinazione del tapis roulant può essere manuale o elettrica. La maggior parte dei tapis roulant hanno un'inclinazione compresa tra 10% e 12%, anche se questo valore può variare da un 8% fino a un 15%. L'inclinazione è un valore di cui devi tenere conto perchè ti permette di simulare percorsi con più o meno pendenza e mettere a prova il tuo tempo, velocità o resistenza ad una determinata inclinazione.
I programmi di allenamento integrati vengono eseguiti aumaticamente dalla macchina seguendo un obiettivo prestabilito (bruciare calorie, allenamento di forza o velocità). A seconda del modello che scegli, la macchina può avere tra gli 8 e i 100 programmi differenti con i quali fare vari allenamenti personalizzati.
Ammortizzazione
L'ammortizzazione è una delle caratteristiche più importanti di un tapis roulant.
Grazie ad essa, le tue articolazioni saranno più protette che quando ti alleni all'aria aperta dato che il tapis roulant assorbirá una parte dell'impatto facendo sì che le tue articolazioni soffrano meno durante gli allenamenti. Di solito i meccanismi di ammortizzazione sono capaci di assorbire l'impatto tra un 15% e un 40%.
Pur essendo l'ammortizzazione uno dei punti forti dell'allenamento su tapis roulant, esistono alcuni modelli che danno l'opzione di regolare il livello di ammortizzazione per ottenere una sensazione più reale.Questi tapis roulant ti permettono di preparare le tue gare, indipendentemente dal tipo di terreno su cui correrai.
Schermo e programmi di allenamento
Lo schermo è la parte in cui si controllano tutte le funzioni che riguardano l'intensità e il tipo d'allenamento.
Lo schermo basico indica velocità, inclinazione, tempo, calorie bruciate o ritmo di corsa. A partire da questi indicatori e a seconda del prezzo le prestazioni della macchina aumentano in tecnologia e comfort.

I programmi di allenamento integrati vengono eseguiti aumaticamente dalla macchina seguendo un obiettivo prestabilito (bruciare calorie, allenamento di forza o velocità). A seconda del modello che scegli, la macchina può avere tra gli 8 e i 100 programmi differenti con i quali fare vari allenamenti personalizzati.
Peso massimo dell'utente
Il peso dell'utente è direttamente relazionato con lo sforzo richiesto al motore. Maggiore sará il peso dell'utente, maggiore sará lo sforzo del motore, e la potenza necessaria. Assicurati che ci sia una certa differenza tra il tuo peso e il peso massimo supportato dalla macchina, in modo da garantirti un rendimento ottimo durante l'allenamento.

Optional tecnologici
Un altro aspetto importante e sempre più determinante al momento dell'acquisto di un tapis roulant, è la possibilità di fare allenamenti interattivi. Molte marche stanno installando sistemi tecnologici compatibili con i dispositivi iOS (iPOD, iPAD o iPhone) e Android (Tablets e Smartphone) in modo da poter offrire, attraverso le Apps specifiche, un'esperienza molto più gratificante, visiva e motivante rispetto ai tapis roulant abituali.
Inoltre, se vuoi rendere più completo il tuo allenamento con il tapis roulant, abbiamo una lista di accessori per macchine cardio dove troverai accessori, complementi, dispositivi e servizi adatti alla tua macchina cardio.

Domande frequenti sui tapis roulant