Guida all'acquisto: cosa bisogna sapere prima di acquistare una cyclette online? La cyclette non è solo una delle macchine cardio più utilizzate perché simula un esercizio reale su una bicicletta tradizionale, ma anche perché fornisce grandi benefici per la salute e il corpo. Quando si acquista una cyclette, ci sono molti aspetti da prendere in considerazione, come il tuo budget e l'uso che ne farai. Scelta in base al tipo di allenamento Principiante Intermedio Esperto Quali tipi di cyclette esistono? Nel nostro catalogo troverai quattro linee ben distinte. Per ogni prodotto troverai l'indicazione sulla linea d'appartenenza: Cyclette per uso domestico Sono prodotti adatti e coperti da garanzia unicamente per uso domestico, da parte di uno o più utenti. Una macchina appartenente a questa linea, se utilizzata in ambito professionale, perderà la garanzia. Cyclette per uso semi-professionale Si tratta di una catalogo completo di Cyclette destinate, da un punto di vista qualità-garanzia-prezzo a soddisfare le necessità di palestre aziendali, condomini, hotel, centri di fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate. Cyclette per uso professionale Destinata all'impiego in centri fitness professionali. Dalle grandi palestre ai centri crossfit e alle fitness boutique. È una valida opzione anche per i clienti più esigenti che cercano un prodotto di gamma superiore da usare in un ambito domestico o in piccoli centri (palestre aziendali, condomini, hotel, centri di fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate). Caratteristiche tecniche: Se stai pensando di comprare una Cyclette, oltre alle sue dimensioni, ti forniamo una lista di caratteristiche a cui dedicare attenzione per assicurarti che la macchina che hai scelto sia quella che più si addice ai tuoi obiettivi. Tipo di resistenza o frenata Peso del volante d'inerzia Monitor e programmi di allenamento Comfort e regolazione Peso massimo dell'utente Tipo di resistenza o frenata La resistenza delle cyclette può essere magnetica o elettromagnetica. Nelle cyclette con freno magnetico, il volante d'inerzia viene frenato da una calamita, mentre nelle cyclette con freno elettromagnetico, il volante d'inerzia viene frenato da un campo elettromagnetico. Il riusultato è che, le biclette con freno elettromagnetico hanno una resistenza più precisa e la pedalata è più fluida e silenziosa. Peso del volante d'inierzia Il volante d'inerzia è l'elemento che, attraverso il suo movimento rotatorio, controlla la fluidità della pedalata. Più il volante d'inerzia è pesante, più fluida e silenziosa sarà la bicicletta, visto che il peso addizionale fa in modo che il volante giri in maniera più efficiente. Monitor e programmi di allenamento Il monitor è la parte della cyclette dalla quale si controllano i diversi programmi e funzioni. Inoltre, mostra le informazioni più importanti: velocità, tempo, distanza percorsa, numero di calorie bruciate o frequenza cardiaca. A seconda del modello e del prezzo, i programmi e le prestazioni della macchina variano in qualità, comfort e allenamento. I fabbricanti di fitness puntano sempre di più su monitor interattivi che possano utilizzarsi con cellulari o tablets per una maggiore interazione durante l'esercizio. Comfort e regolazione Le regolazioni di un cyclette variano a seconda del modello. La sella può avere fino a tre posizioni regolabili: altezza, profondità e inclinazione. Anche se in alcuni modelli è fisso, nella maggior parte, il manubrio si può regolare in avanti o indietro con una maggiore o minore ampiezza. Ti raccomandiamo di guardare bene le opzioni di regolazione sia della sella che dello schienale, visto che la comodità è uno dei punti più importanti di tutto l'allenamento. D'altra parte, se hai problemi di mobilità, tieni presente che ci sono cyclette con la parte anteriore aperta che, grazie a una maggiore accessibilità, ti permetteranno di eseguire il tuo allenamento in modo più comodo e sicuro. Se non sei ancora convinto dai modelli disponibili di cyclette con accesso facile, abbiamo anche una variante della cyclette che rende l'accessibilità ancora più facile. Se hai una mobilità ridotta o soffri di mal di schiena, la cyclette reclinata è l'opzione migliore. Grazie al suo design e alla sua facilità d'uso, sarai in grado di esercitarti senza il rischio di lesioni. Peso massimo dell'utente Tutte le cyclette hanno un limite massimo di peso che possono supportare. Ignorare questo dato al momento dell'acquisto potrebbe influire sul rendimento e sulla longevità della macchina. Per questo, ti consigliamo di prestare una speciale attenzione al dato. Un altro punto da prendere in considerazione prima e dopo i tuoi allenamenti sulla cyclette è lo stretching per evitare lesioni. Per questo abbiamo accessori per lo stretching che, se usati correttamente, aiutano a rilasciare la tensione nei muscoli delle diverse aree del corpo. Domande frequenti sulle cyclette Quali sono i benefici dell'allenamento con le cyclette? Le cyclette sono tra le macchine cardio più usate in palestre e centri sportivi, ma c'è sempre più gente che decide di acquistarne una da tenere in casa per allenarsi ogni giorno e godere dei benefici che ne derivano dal suo uso. Glutei e gambe tonicheOltre ad aiutarti a perdere peso, è l'attrezzo fitness perfetto per tonificare i glutei e le gambe e favorisce l'eliminazione della cellulite nella zona delle cosce e dei fianchi dato che permette un allenamento completo della parte inferiore del corpo senza necessità di uscire di casa. Per un allenamento più completo, puoi aggiungere alla tua routine di allenamento alcuni esercizi di forza utilizzando una panca multiposizione che ti permetterà di esercitare diverse aree del tuo corpo.Le zone che possono essere esercitate dipendono dalle caratteristiche di ogni panca, quindi, una volta definito il gruppo muscolare che si vuole allenare, si dovrà solo guardare quale panca è adatta a quella zona. SaluteLe cyclette si prendono cura delle articolazioni più di qualsiasi altra macchina cardio, dato che non sono sottomesse a nessun tipo di impatto. Inoltre aiutano a ridurre eventuali malattie cardiovascolari o diabete e migliorano la mobilità. Se hai bisogno che i tuoi muscoli si rilassino dopo l'allenamento, esistono diverse marche di dispositivi di terapia a percussione che offrono dispositivi che aiutano ad alleviare il dolore in modo naturale, accelerando il recupero e stimolando il flusso sanguigno. Per tuttiLa cyclette è adatta a qualsiasi utente, indipendentemente dall'età, condizione fisica o peso. A differenza di altre macchine cardio, la cyclette è molto sicura e non suppone nessun tipo di stress per le articolazioni per cui si evita ogni rischio di subire delle lesioni. MultitaskingAllenarti su un biciclette ellittiche ti permette di svolgere altre attività contemporaneamente come guardare la televisione, ascoltare musica, controllare la posta elettronica, navigare su internet o leggere. Ma non solo, se stai cercando di ottimizzare il tuo tempo e rafforzare il tuo esercizio fisico, mentre ti stai allenando puoi anche provare ad usare le nostre cinture e shorts che con la loro tecnologia avanzata riproducono le contrazioni muscolari naturali ottenendo l'effetto di esercitare il muscolo sollecitato. In questo modo, le cinture ti permettono di rafforzare e tonificare la zona addominale, mentre i pantaloncini ti aiutano a indurire e far lavorare ancora di più i tuoi glutei. Come prendersi cura e mantenere la cyclette? La maggior parte delle biciclette utilizza un sistema di freno magnetico che non richiede alcun tipo di manutenzione. Non è necessario lubrificare nessun componente della bicicletta, i meccanismi interni della bicicletta sono protetti e non hanno bisogno di manutenzione, ma è necessario controllare periodicamente che le parti mobili (pedali, sedile, schienale) siano correttamente regolate e se si sono allentate a causa dell'uso, stringerle. Per quanto riguarda la cura, bisogna prestare particolare attenzione a che la macchina sia sempre pulita, quindi dopo ogni sessione di allenamento sarà necessario eliminare le tracce di sudore che possono essere rimaste sul manubrio o sui sensori per le pulsazioni o sul display con un panno pulito e umido senza usare prodotti corrosivi. È anche importante rimuovere ogni traccia di polvere o sporcizia per evitare danni ai componenti. Si raccomanda di mettere una protezione per il pavimento sotto la cyclette per fornire una base più stabile e piana, aumentando così la durata della macchina. Proteggerà anche il pavimento della vostra casa impedendo al sudore, al grasso o alla polvere di finirci sopra. Qual è l'altezza minima e massima raccomandata per le cyclette? La sella e il manubrio delle cyclette sono normalmente regolabili per non avere problemi di altezza. In generale, le misure di altezza minima e massima sono intorno a 1,50 cm e 1,90 cm rispettivamente. La cyclette deve essere collegata alla corrente elettrica? Come per le bici ellittiche, le cyclette che hanno un monitor e programmi sono normalmente collegate, a meno che non abbiano un autogeneratore, ma ciò non è molto comune. I modelli manuali, privi di programmi, di solito non hanno bisogno di essere collegati. Link che ti possono interessare su CycletteCyclette Cyclette ReebokCyclette ION FitnessCyclette BHCyclette ProformCyclette AdidasCyclette NordicTrackCyclette TunturiCyclette Tecnovita Torna su Hai bisogno di aiuto 0287366943 Scrivici Centro Assistenza
Guida all'acquisto: cosa bisogna sapere prima di acquistare una cyclette online? La cyclette non è solo una delle macchine cardio più utilizzate perché simula un esercizio reale su una bicicletta tradizionale, ma anche perché fornisce grandi benefici per la salute e il corpo. Quando si acquista una cyclette, ci sono molti aspetti da prendere in considerazione, come il tuo budget e l'uso che ne farai. Scelta in base al tipo di allenamento Principiante Intermedio Esperto Quali tipi di cyclette esistono? Nel nostro catalogo troverai quattro linee ben distinte. Per ogni prodotto troverai l'indicazione sulla linea d'appartenenza: Cyclette per uso domestico Sono prodotti adatti e coperti da garanzia unicamente per uso domestico, da parte di uno o più utenti. Una macchina appartenente a questa linea, se utilizzata in ambito professionale, perderà la garanzia. Cyclette per uso semi-professionale Si tratta di una catalogo completo di Cyclette destinate, da un punto di vista qualità-garanzia-prezzo a soddisfare le necessità di palestre aziendali, condomini, hotel, centri di fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate. Cyclette per uso professionale Destinata all'impiego in centri fitness professionali. Dalle grandi palestre ai centri crossfit e alle fitness boutique. È una valida opzione anche per i clienti più esigenti che cercano un prodotto di gamma superiore da usare in un ambito domestico o in piccoli centri (palestre aziendali, condomini, hotel, centri di fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate). Caratteristiche tecniche: Se stai pensando di comprare una Cyclette, oltre alle sue dimensioni, ti forniamo una lista di caratteristiche a cui dedicare attenzione per assicurarti che la macchina che hai scelto sia quella che più si addice ai tuoi obiettivi. Tipo di resistenza o frenata Peso del volante d'inerzia Monitor e programmi di allenamento Comfort e regolazione Peso massimo dell'utente Tipo di resistenza o frenata La resistenza delle cyclette può essere magnetica o elettromagnetica. Nelle cyclette con freno magnetico, il volante d'inerzia viene frenato da una calamita, mentre nelle cyclette con freno elettromagnetico, il volante d'inerzia viene frenato da un campo elettromagnetico. Il riusultato è che, le biclette con freno elettromagnetico hanno una resistenza più precisa e la pedalata è più fluida e silenziosa. Peso del volante d'inierzia Il volante d'inerzia è l'elemento che, attraverso il suo movimento rotatorio, controlla la fluidità della pedalata. Più il volante d'inerzia è pesante, più fluida e silenziosa sarà la bicicletta, visto che il peso addizionale fa in modo che il volante giri in maniera più efficiente. Monitor e programmi di allenamento Il monitor è la parte della cyclette dalla quale si controllano i diversi programmi e funzioni. Inoltre, mostra le informazioni più importanti: velocità, tempo, distanza percorsa, numero di calorie bruciate o frequenza cardiaca. A seconda del modello e del prezzo, i programmi e le prestazioni della macchina variano in qualità, comfort e allenamento. I fabbricanti di fitness puntano sempre di più su monitor interattivi che possano utilizzarsi con cellulari o tablets per una maggiore interazione durante l'esercizio. Comfort e regolazione Le regolazioni di un cyclette variano a seconda del modello. La sella può avere fino a tre posizioni regolabili: altezza, profondità e inclinazione. Anche se in alcuni modelli è fisso, nella maggior parte, il manubrio si può regolare in avanti o indietro con una maggiore o minore ampiezza. Ti raccomandiamo di guardare bene le opzioni di regolazione sia della sella che dello schienale, visto che la comodità è uno dei punti più importanti di tutto l'allenamento. D'altra parte, se hai problemi di mobilità, tieni presente che ci sono cyclette con la parte anteriore aperta che, grazie a una maggiore accessibilità, ti permetteranno di eseguire il tuo allenamento in modo più comodo e sicuro. Se non sei ancora convinto dai modelli disponibili di cyclette con accesso facile, abbiamo anche una variante della cyclette che rende l'accessibilità ancora più facile. Se hai una mobilità ridotta o soffri di mal di schiena, la cyclette reclinata è l'opzione migliore. Grazie al suo design e alla sua facilità d'uso, sarai in grado di esercitarti senza il rischio di lesioni. Peso massimo dell'utente Tutte le cyclette hanno un limite massimo di peso che possono supportare. Ignorare questo dato al momento dell'acquisto potrebbe influire sul rendimento e sulla longevità della macchina. Per questo, ti consigliamo di prestare una speciale attenzione al dato. Un altro punto da prendere in considerazione prima e dopo i tuoi allenamenti sulla cyclette è lo stretching per evitare lesioni. Per questo abbiamo accessori per lo stretching che, se usati correttamente, aiutano a rilasciare la tensione nei muscoli delle diverse aree del corpo. Domande frequenti sulle cyclette Quali sono i benefici dell'allenamento con le cyclette? Le cyclette sono tra le macchine cardio più usate in palestre e centri sportivi, ma c'è sempre più gente che decide di acquistarne una da tenere in casa per allenarsi ogni giorno e godere dei benefici che ne derivano dal suo uso. Glutei e gambe tonicheOltre ad aiutarti a perdere peso, è l'attrezzo fitness perfetto per tonificare i glutei e le gambe e favorisce l'eliminazione della cellulite nella zona delle cosce e dei fianchi dato che permette un allenamento completo della parte inferiore del corpo senza necessità di uscire di casa. Per un allenamento più completo, puoi aggiungere alla tua routine di allenamento alcuni esercizi di forza utilizzando una panca multiposizione che ti permetterà di esercitare diverse aree del tuo corpo.Le zone che possono essere esercitate dipendono dalle caratteristiche di ogni panca, quindi, una volta definito il gruppo muscolare che si vuole allenare, si dovrà solo guardare quale panca è adatta a quella zona. SaluteLe cyclette si prendono cura delle articolazioni più di qualsiasi altra macchina cardio, dato che non sono sottomesse a nessun tipo di impatto. Inoltre aiutano a ridurre eventuali malattie cardiovascolari o diabete e migliorano la mobilità. Se hai bisogno che i tuoi muscoli si rilassino dopo l'allenamento, esistono diverse marche di dispositivi di terapia a percussione che offrono dispositivi che aiutano ad alleviare il dolore in modo naturale, accelerando il recupero e stimolando il flusso sanguigno. Per tuttiLa cyclette è adatta a qualsiasi utente, indipendentemente dall'età, condizione fisica o peso. A differenza di altre macchine cardio, la cyclette è molto sicura e non suppone nessun tipo di stress per le articolazioni per cui si evita ogni rischio di subire delle lesioni. MultitaskingAllenarti su un biciclette ellittiche ti permette di svolgere altre attività contemporaneamente come guardare la televisione, ascoltare musica, controllare la posta elettronica, navigare su internet o leggere. Ma non solo, se stai cercando di ottimizzare il tuo tempo e rafforzare il tuo esercizio fisico, mentre ti stai allenando puoi anche provare ad usare le nostre cinture e shorts che con la loro tecnologia avanzata riproducono le contrazioni muscolari naturali ottenendo l'effetto di esercitare il muscolo sollecitato. In questo modo, le cinture ti permettono di rafforzare e tonificare la zona addominale, mentre i pantaloncini ti aiutano a indurire e far lavorare ancora di più i tuoi glutei. Come prendersi cura e mantenere la cyclette? La maggior parte delle biciclette utilizza un sistema di freno magnetico che non richiede alcun tipo di manutenzione. Non è necessario lubrificare nessun componente della bicicletta, i meccanismi interni della bicicletta sono protetti e non hanno bisogno di manutenzione, ma è necessario controllare periodicamente che le parti mobili (pedali, sedile, schienale) siano correttamente regolate e se si sono allentate a causa dell'uso, stringerle. Per quanto riguarda la cura, bisogna prestare particolare attenzione a che la macchina sia sempre pulita, quindi dopo ogni sessione di allenamento sarà necessario eliminare le tracce di sudore che possono essere rimaste sul manubrio o sui sensori per le pulsazioni o sul display con un panno pulito e umido senza usare prodotti corrosivi. È anche importante rimuovere ogni traccia di polvere o sporcizia per evitare danni ai componenti. Si raccomanda di mettere una protezione per il pavimento sotto la cyclette per fornire una base più stabile e piana, aumentando così la durata della macchina. Proteggerà anche il pavimento della vostra casa impedendo al sudore, al grasso o alla polvere di finirci sopra. Qual è l'altezza minima e massima raccomandata per le cyclette? La sella e il manubrio delle cyclette sono normalmente regolabili per non avere problemi di altezza. In generale, le misure di altezza minima e massima sono intorno a 1,50 cm e 1,90 cm rispettivamente. La cyclette deve essere collegata alla corrente elettrica? Come per le bici ellittiche, le cyclette che hanno un monitor e programmi sono normalmente collegate, a meno che non abbiano un autogeneratore, ma ciò non è molto comune. I modelli manuali, privi di programmi, di solito non hanno bisogno di essere collegati.