Guida all'acquisto di apparecchiature per la cavitazione Il fattore principale da tenere presente quando si deve scegliere un'apparecchiatura per la cavitazione è se l'emissione di ultrasuoni (onde acustiche la cui frequenza si colloca al di sopra del limite di percezione uditiva dell'udito umano) avviene in modo continuo, pulsato, o in ambo i modi. · Modo pulsato: Gli ultrasuoni vengono emessi a intermittenza. Questa modalità consente di lasciar calare tra una fase di emissione e l'altra la temperatura provocata nei tessuti dalle onde ultrasoniche, e dunque di applicare maggior potenza di emissione ultrasonica senza provocare danni ai tessuti a motivo della temperatura. · Modo continuo: Gli ultrasuoni vengono emessi in forma costante. Questa modalità produce calore costante nel tessuto, che non può raffreddarsi finche non cessano le emissioni. Non è raccomandabile utilizzarla con alti livelli di potenza. Come ha luogo la cavitazione? Gli apparecchi per la cavitazione, tramite ultrasuoni impercettibili agli esseri umani, producono delle micro-bollicine di vuoto nel corpo, ottenendo in tal modo che si rompano i depositi di grasso localizzato. Uno dei vantaggi principali della cavitazione è che si possono scegliere e liberare dal grasso in poche sessioni le zone da trattare, comprese quelle più difficili e quelle in cui si accumula cellulite. Benefici della cavitazione Le apparecchiature per la cavitazione estetica sono dispositivi ad alta tecnologia che procurano tutta una serie di benefici, percepibili già dopo poche sessioni che si è incominciato a usarli: · Eliminano la cellulite e la pelle a buccia d'arancia. · Riducono il volume della figura e la scolpiscono. · Possiedono capacità rassodanti. · Non sono invasive, ovverosia non richiedono interventi chirurgici. · Sono selettive: l'utente sceglie al 100% la zona su cui operare. · Sono completamente sicure (certificate da laboratori di notevole prestigio). · Offrono risultati immediati. · Procurano effetti duraturi. · Sono molto facili da usare.
Guida all'acquisto di apparecchiature per la cavitazione Il fattore principale da tenere presente quando si deve scegliere un'apparecchiatura per la cavitazione è se l'emissione di ultrasuoni (onde acustiche la cui frequenza si colloca al di sopra del limite di percezione uditiva dell'udito umano) avviene in modo continuo, pulsato, o in ambo i modi. · Modo pulsato: Gli ultrasuoni vengono emessi a intermittenza. Questa modalità consente di lasciar calare tra una fase di emissione e l'altra la temperatura provocata nei tessuti dalle onde ultrasoniche, e dunque di applicare maggior potenza di emissione ultrasonica senza provocare danni ai tessuti a motivo della temperatura. · Modo continuo: Gli ultrasuoni vengono emessi in forma costante. Questa modalità produce calore costante nel tessuto, che non può raffreddarsi finche non cessano le emissioni. Non è raccomandabile utilizzarla con alti livelli di potenza. Come ha luogo la cavitazione? Gli apparecchi per la cavitazione, tramite ultrasuoni impercettibili agli esseri umani, producono delle micro-bollicine di vuoto nel corpo, ottenendo in tal modo che si rompano i depositi di grasso localizzato. Uno dei vantaggi principali della cavitazione è che si possono scegliere e liberare dal grasso in poche sessioni le zone da trattare, comprese quelle più difficili e quelle in cui si accumula cellulite. Benefici della cavitazione Le apparecchiature per la cavitazione estetica sono dispositivi ad alta tecnologia che procurano tutta una serie di benefici, percepibili già dopo poche sessioni che si è incominciato a usarli: · Eliminano la cellulite e la pelle a buccia d'arancia. · Riducono il volume della figura e la scolpiscono. · Possiedono capacità rassodanti. · Non sono invasive, ovverosia non richiedono interventi chirurgici. · Sono selettive: l'utente sceglie al 100% la zona su cui operare. · Sono completamente sicure (certificate da laboratori di notevole prestigio). · Offrono risultati immediati. · Procurano effetti duraturi. · Sono molto facili da usare.