Guida all'acquisto: cosa bisogna sapere prima di acquistare una bicicletta recumbent online?
Le cyclette reclinabili o reclinate, grazie allo schienale lombare ad esse incorporato, non provocano problemi alla zona lombare. L'utente lavora in posizione inclinata, più comoda e meno aggressiva per i muscoli e le articolazioni. Ecco alcuni benefici di queste cyclette:
Le biciclette reclinate o recumbent migliorano l'esercizio cardiovascolare e la forza muscolare. Sono anche ideali se si hanno problemi di mobilità. Grazie al supporto lombare incorporato, puoi allenarti in modo comodo e sicuro. Inoltre, grazie al loro design ergonomico, l'utente lavora in una posizione inclinata, che è più comoda e meno aggressiva per i muscoli e le articolazioni. Le biciclette reclinate sono ideali per le persone di età avanzata, con mobilità ridotta o con dolore alla schiena. Tuttavia, se sei incline al dolore alla schiena o alle gambe, ti consigliamo di usare gli elettrostimolatori per la riabilitazione dopo gli allenamenti per aiutare a prevenire il mal di schiena, ridurre la sensazione di gambe pesanti, decontrarre, rilassare i muscoli e migliorare il tuo benessere.

Quali tipi di cyclette esistono?
Nel nostro catalogo troverai tre diverse linee. Su ogni singolo prodotto vi è un'etichetta che mostra a quale gamma appartiene:
Bicicleta recumbent per uso domestico
Sono prodotti adatti e coperti da garanzia unicamente per uso domestico, da parte di uno o più utenti. Una macchina appartenente a questa linea, se utilizzata in ambito professionale, perderà la garanzia.
Bicicletta recumbent per uso semiprofessionale
Si tratta di una catalogo completo di Biciclette recumbent destinate, da un punto di vista qualità-garanzia-prezzo a soddisfare le necessità di palestre aziendali, condomini, hotel, centri di fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate.
Bicicletta recumbent per uso professionale
Destinata all'impiego in centri fitness professionali. Dalle grandi palestre ai centri crossfit e alle fitness boutique. È una valida opzione anche per i clienti più esigenti che cercano un prodotto di gamma superiore da usare in un ambito domestico o in piccoli centri (palestre aziendali, condomini, hotel, centri di fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate).
Caratteristiche tecniche delle biciclette recumbent
- Regolazioni e comodità
- Tipo di resistenza o di freno
- Peso del volano
- Console e programmi di allenamento
- Peso massimo dell'utente
Regolazioni e comodità
Le cyclette reclinabili sono più comode e accessibili rispetto alle cyclette statiche.
La loro caratteristica fondamentale è che il peso corporeo è distribuito su una maggiore superficie di sostegno, e il peso viene ripartito tra la schiena, la zona lombare e i glutei in modo più uniforme. Inoltre, la superficie di contatto è solitamente più imbottita rispetto ai sedili delle cyclette statiche, consentendo di ottenere una sensazione di maggior comodità e gradevolezza durante l'allenamento.
La regolazione più comune in questo tipo di cyclette è la regolazione orizzontale del sedile, che è libero di allontanarsi o avvicinarsi al manubrio mentre quest'ultimo rimane fermo.
I pedali sono uguali a quelli delle cyclette statiche.
Tipo di resistenza o di freno
La resistenza delle cyclette reclinabili o reclinate può essere di tipo magnetico o elettromagnetico. Nelle cyclette reclinabili a freno magnetico, la resistenza è esercitata da calamite disposte su un supporto semicircolare che si avvicina al volano, e può essere sia attivata manualmente, sia programmata. Nelle cyclette reclinabili a freno elettromagnetico, la resistenza è esercitata da un'elettrocalamita. Gli attrezzi di questa seconda categoria sono più professionali e silenziosi.
Peso del volano
Il volano è l'elemento che garantisce, mediante il movimento rotazionale che lo caratterizza, la dolcezza del pedalare. Quanto più esso è pesante, tanto più dolce, scorrevole e silenzioso risulta il pedalare sulla cyclette; inoltre, il peso addizionale contribuisce ad aumentare l'efficienza inerziale del volano.

Monitor e programmi di allenamento
Al pari di quanto si riscontra in tutti gli apparecchi cardiovascolari, dal monitor della macchina è possibile controllare i vari programmi e visualizzare le informazioni relative alla sessione di allenamento. La console mostra la durata dell'allenamento, la velocità, la distanza percorsa o le calorie consumate, e via dicendo. Le funzioni e le possibilità dipendono dal livello, dal modello, dalla gamma o dalla marca della cyclette, fattori che solitamente sono condizionati dal prezzo. Inoltre, i costruttori scommettono sempre più sulla compatibilità del monitor con gli Smartphone o i Tablet, per far sì che tutta la tecnologia presente in tali dispositivi possa convergere negli allenamenti, rendendoli in questo modo più attraenti grazie alle varie Apps e funzioni disponibili.
Inoltre, è possibile completare questi programmi di allenamento convenzionali con i nostri elettrostimolatori per lo sport e la performance. Questi dispositivi tecnologici sono progettati per migliorare la forza muscolare, la resistenza e il recupero dopo gli allenamenti.
Peso massimo dell'utente
Il peso massimo dell'utente è il dato che indica il limite di peso che la cyclette reclinabile è in grado di reggere. È meglio prestarvi attenzione prima dell'acquisto del modello, per garantire un uso efficace e duraturo.
Un altro aspetto da prendere in considerazione è lo spazio, se non hai abbastanza spazio per la tua cyclette, abbiamo alternative come le pedaliere che occupano poco spazio. Le pedaliere permettono di esercitare facilmente e manualmente i muscoli delle gambe e delle braccia e offrono una grande varietà di esercizi a diversi livelli di difficoltà.

Domande frequenti sulle biciclette recumbent