Guida all'acquisto: cosa bisogna sapere prima di acquistare un vogatore online? Il vogatore è una delle attività sportive più complete per allenare tutto il corpo. Inoltre, è un allenamento a impatto zero sulle articolazioni, perché si fa da seduti. Combina l'allenamento della forza e della resistenza in una sola macchina. Se hai bisogno di aiuto su quale vogatore scegliere o vuoi sapere come funziona un vogatore, puoi dare un'occhiata al video in basso: Quali tipi di vogatori esistono? Nel nostro catalogo troverai tre linee ben distinte. Per ogni prodotto troverai l'indicazione sulla linea d'appartenenza: Vogatori per uso domestico Sono prodotti adatti e coperti da garanzia unicamente per uso domestico, da parte di uno o più utenti. Una macchina appartenente a questa linea, se utilizzata in ambito professionale, perderà la garanzia. Vogatori indoor per uso semiprofessionale Si tratta di una catalogo completo di Vogatori destinate, da un punto di vista qualità-garanzia-prezzo a soddisfare le necessità di palestre aziendali, condomini, hotel, centri di fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate. Vogatori indoor per uso professionale Destinata all'impiego in centri fitness professionali. Dalle grandi palestre ai centri crossfit e alle fitness boutique. È una valida opzione anche per i clienti più esigenti che cercano un prodotto di gamma superiore da usare in un ambito domestico o in piccoli centri (palestre aziendali, condomini, hotel, centri di fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate). Caratteristiche tecniche dei vogatori Quando si vuole comprare un vogatore bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti tecnici dell'attrezzo, nonché alle caratteristiche e funzioni di cui esso è dotato: Tipo di vogatore a seconda del sistema di resistenza Tipo di vogatore a seconda della struttura Dimensioni Peso massimo Monitor e Programmi Tipo di vogatore a seconda del sistema di resistenza Vogatore con resistenza idraulica: La resistenza idraulica è generata con l'ausilio di un volano munito di alette immerso in un serbatoio d'acqua. Quando tirate verso di voi il manubrio durante l'allenamento, le alette girano e generano resistenza, dandovi inoltre la reale sensazione di remare. È possibile riempire con più o meno acqua il serbatoio onde regolare la resistenza. Vogatore con resistenza ad aria: La resistenza di un vogatore con resistenza ad aria è generata da un volano inerziale simile alla pala di un ventilatore. Quando tirate verso di voi il manubrio, la pala gira e offre resistenza al vento. Dunque, più vogate rapidamente e con forza, e più sarà la resistenza generata. In tal modo potrete controllare in ogni istante la resistenza dell'allenamento. Al pari del vogatore con resistenza idraulica, anche in questo caso si avrà una reale sensazione di remare. Vogatore con resistenza magnetica: La resistenza di un vogatore a resistenza magnetica è generata da magneti che producono su un volano inerziale la resistenza propria di un freno, dandovi come risultato un esercizio costante, silenzioso e dolce. In questo tipo di vogatori la resistenza viene regolata selezionando la distanza dei magneti dal volano. Tipo di vogatore a seconda della struttura Vogatore a trazione centrale: Il vogatore a trazione centrale utilizza una tecnica di trazione unificata, visto che adopererete per vogare un'unica maniglia. Il movimento della leva non è guidato e assicura una trazione simmetrica, consententovi una notevole fluidità durante l'allenamento. Vogatore a trazione incrociata: Il vogatore a trazione incrociata utilizza una tecnica di vogata a due leve, il cui movimento è incrociato. Il movimento è parzialmente guidato, visto che il percorso delle leve è predeterminato. Suo scopo principale è perfezionare la tecnica di remata propria di un'imbarcazione. Vogatore a trazione incrociata e circolare (scandinavo): Il vogatore scandinavo, al pari di quello a trazione incrociata, utilizza una tecnica di vogata a due leve. Tuttavia in esso il movimento è totalmente guidato, giacché il percorso delle leve è a sua volta predeterminato. Anche in questo caso, il fine è di simulare i remi di un'imbarcazione. I vogatori a trazione centrale sono pensati per esercizi cardiovascolari completi e per essere inseriti in ogni programma di allenamento; per contro, i vogatori a trazione incrociata e quelli scandinavi hanno come obiettivo di far sì che l'utente possa simulare la vogata propria di un'imbarcazione e allenarsi in vista di una competizione. Dunque, a seconda di ciò che vi prefiggete, potrete essere interessati a optare per l'uno o l'altro tipo di vogatore. Dimensioni Prima di orientarsi su un modello o sull'altro è opportuno far caso alle sue dimensioni, onde essere certi di disporre dello spazio necessario per posizionarlo. Peso massimo dell'utente Così come per le altre attrezzature cardiovascolari, anche i vogatori indicano un limite massimo di peso che sono in grado di reggere. È molto importante rispettare tale limite se vorrete garantirvi un corretto funzionamento dell'attrezzo a lungo termine, e se vorrete essere certi di svolgere un allenamento massimamente efficace. Monitor e Programmi Il monitor fornisce informazioni rilevanti, come la durata dell'esercizio, il ritmo, le remate, il numero di calorie, ecc. Si tratta di informazioni che vi consentiranno di monitorare e conoscere i progressi compiuti durante i vostri esercizi. Il monitor di un vogatore include inoltre diversi programmi di allenamento per rendere piacevole e più attraente il vostro esercizio. Le informazioni e i programmi variano a seconda del modello di vogatore. Un altro punto da prendere in considerazione prima e dopo l?allenamento con il vogatore è lo stretching per evitare lesioni. Per questo puoi vedere la gamma di attrezzature per lo stretching che abbiamo in offerta, che, se usate correttamente, ti aiuteranno a rilasciare la tensione nei muscoli delle diverse aree del corpo che hai allenato. Infine, se vuoi combinare il tuo allenamento cardio con esercizi di bodybuilding, ti consigliamo di acquistare una panca da bodybuilding che ti permetterà di eseguire una varietà di esercizi diversi, modificando l'area su cui lavori a seconda delle diverse posizioni della panca. Domande frequenti sui vogatori Quali sono i benefici dell'allenamento con i vogatori? · Garantisce un esercizio dall'impatto delicato sulle articolazioni delle gambe. · Tonifica i muscoli, consolida la funzione cardiovascolare e incrementa la resistenza. · Coinvolge gran parte del corpo: spalle, braccia, gambe, glutei, addominali e schiena. · Provoca una notevole combustione di calorie ed è un eccellente complemento a un programma di perdita di peso. · Fa lavorare in maniera intensa ed efficace sulla resistenza necessaria per praticare ogni attività. · Al pari di ogni esercizio aerobico, ha benefici sui polmoni, sul cuore e sul sistema circolatorio. · Consente di controllare il vostro rendimento e di regolare il vostro ritmo di allenamento. · Non sforza nè la schiena né le articolazioni. · Provoca l'aumento di endorfine rilasciate nel corpo, riducendo in tal modo lo stress. · Migliora la mobilità e sviluppa una postura corretta. · Ti permettono di rinforzare i tuoi allenamenti con dispositivi come cinture e pantaloncini di elettrostimolazione, che puoi usare passivamente (senza sforzo) o attivamente (durante i tuoi allenamenti) per ottenere risultati migliori. Come prendersi cura e mantenere il vogatore? Affinché un vogatore funzioni correttamente, è importante pulire il telaio del vogatore con un panno o uno straccio umido dopo ogni uso. Inoltre, si dovrebbe evitare di esporlo alla luce diretta del sole per non danneggiare i suoi materiali. Almeno una volta a settimana, è consigliabile controllare lo stato del sedile e delle guide e, in caso di necessità, così come il telaio, si possono pulire con un panno e uno spray al silicone. È anche consigliabile controllare di tanto in tanto la tensione della cinghia elastica e della cinghia di voga per vedere se ci sono segni di usura. Sui modelli con il serbatoio dell'acqua si raccomanda che nelle prime settimane di utilizzo i bulloni di collegamento sotto il distanziatore posteriore siano serrati con la chiave a brugola. L'acqua nel serbatoio richiede una manutenzione periodica speciale. Il cloro contenuto nell'acqua deve essere rinfrescato di tanto in tanto aggiungendo una pastiglia per la purificazione dell'acqua. In caso di scolorimento dell'acqua, aggiungere una pastiglia per purificare l'acqua e se l'acqua non si schiarisce, svuotare il serbatoio e pulirlo con acqua. Non usare mai la candeggina nel serbatoio perché può danneggiarlo. Inoltre non usare clorati al mentolo o liquidi a base di ammoniaca per evitare di danneggiare la struttura della macchina. Quali sono i benefici dell'allenamento con i vogatori ad acqua? I vogatori con resistenza ad acqua forniscono i seguenti benefici all'utente: Regolazione della resistenza: puoi variare il livello di resistenza con cui vuoi lavorare, il che ti permette di avere un allenamento personalizzato adatto alle tue caratteristiche. Esperienza reale: i vogatori a resistenza acqua offrono un'esperienza che sembra più reale, dando la sensazione di remare mentre fai sport. Comfort: hanno un sedile comodo che fornisce stabilità all'utente. Manutenzione: le palette non richiedono catene o lubrificazione. Link che ti possono interessare su VogatoriVogatori Vogatori BHVogatori NordicTrackVogatori WaterRowerVogatori AdidasVogatori Pure DesignVogatori Concept2Vogatori ION FitnessVogatori ProformVogatori ForceUSA Torna su Hai bisogno di aiuto 0287366943 Scrivici Centro Assistenza
Guida all'acquisto: cosa bisogna sapere prima di acquistare un vogatore online? Il vogatore è una delle attività sportive più complete per allenare tutto il corpo. Inoltre, è un allenamento a impatto zero sulle articolazioni, perché si fa da seduti. Combina l'allenamento della forza e della resistenza in una sola macchina. Se hai bisogno di aiuto su quale vogatore scegliere o vuoi sapere come funziona un vogatore, puoi dare un'occhiata al video in basso: Quali tipi di vogatori esistono? Nel nostro catalogo troverai tre linee ben distinte. Per ogni prodotto troverai l'indicazione sulla linea d'appartenenza: Vogatori per uso domestico Sono prodotti adatti e coperti da garanzia unicamente per uso domestico, da parte di uno o più utenti. Una macchina appartenente a questa linea, se utilizzata in ambito professionale, perderà la garanzia. Vogatori indoor per uso semiprofessionale Si tratta di una catalogo completo di Vogatori destinate, da un punto di vista qualità-garanzia-prezzo a soddisfare le necessità di palestre aziendali, condomini, hotel, centri di fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate. Vogatori indoor per uso professionale Destinata all'impiego in centri fitness professionali. Dalle grandi palestre ai centri crossfit e alle fitness boutique. È una valida opzione anche per i clienti più esigenti che cercano un prodotto di gamma superiore da usare in un ambito domestico o in piccoli centri (palestre aziendali, condomini, hotel, centri di fisioterapia e riabilitazione, comuni, società sportive e forze armate). Caratteristiche tecniche dei vogatori Quando si vuole comprare un vogatore bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti tecnici dell'attrezzo, nonché alle caratteristiche e funzioni di cui esso è dotato: Tipo di vogatore a seconda del sistema di resistenza Tipo di vogatore a seconda della struttura Dimensioni Peso massimo Monitor e Programmi Tipo di vogatore a seconda del sistema di resistenza Vogatore con resistenza idraulica: La resistenza idraulica è generata con l'ausilio di un volano munito di alette immerso in un serbatoio d'acqua. Quando tirate verso di voi il manubrio durante l'allenamento, le alette girano e generano resistenza, dandovi inoltre la reale sensazione di remare. È possibile riempire con più o meno acqua il serbatoio onde regolare la resistenza. Vogatore con resistenza ad aria: La resistenza di un vogatore con resistenza ad aria è generata da un volano inerziale simile alla pala di un ventilatore. Quando tirate verso di voi il manubrio, la pala gira e offre resistenza al vento. Dunque, più vogate rapidamente e con forza, e più sarà la resistenza generata. In tal modo potrete controllare in ogni istante la resistenza dell'allenamento. Al pari del vogatore con resistenza idraulica, anche in questo caso si avrà una reale sensazione di remare. Vogatore con resistenza magnetica: La resistenza di un vogatore a resistenza magnetica è generata da magneti che producono su un volano inerziale la resistenza propria di un freno, dandovi come risultato un esercizio costante, silenzioso e dolce. In questo tipo di vogatori la resistenza viene regolata selezionando la distanza dei magneti dal volano. Tipo di vogatore a seconda della struttura Vogatore a trazione centrale: Il vogatore a trazione centrale utilizza una tecnica di trazione unificata, visto che adopererete per vogare un'unica maniglia. Il movimento della leva non è guidato e assicura una trazione simmetrica, consententovi una notevole fluidità durante l'allenamento. Vogatore a trazione incrociata: Il vogatore a trazione incrociata utilizza una tecnica di vogata a due leve, il cui movimento è incrociato. Il movimento è parzialmente guidato, visto che il percorso delle leve è predeterminato. Suo scopo principale è perfezionare la tecnica di remata propria di un'imbarcazione. Vogatore a trazione incrociata e circolare (scandinavo): Il vogatore scandinavo, al pari di quello a trazione incrociata, utilizza una tecnica di vogata a due leve. Tuttavia in esso il movimento è totalmente guidato, giacché il percorso delle leve è a sua volta predeterminato. Anche in questo caso, il fine è di simulare i remi di un'imbarcazione. I vogatori a trazione centrale sono pensati per esercizi cardiovascolari completi e per essere inseriti in ogni programma di allenamento; per contro, i vogatori a trazione incrociata e quelli scandinavi hanno come obiettivo di far sì che l'utente possa simulare la vogata propria di un'imbarcazione e allenarsi in vista di una competizione. Dunque, a seconda di ciò che vi prefiggete, potrete essere interessati a optare per l'uno o l'altro tipo di vogatore. Dimensioni Prima di orientarsi su un modello o sull'altro è opportuno far caso alle sue dimensioni, onde essere certi di disporre dello spazio necessario per posizionarlo. Peso massimo dell'utente Così come per le altre attrezzature cardiovascolari, anche i vogatori indicano un limite massimo di peso che sono in grado di reggere. È molto importante rispettare tale limite se vorrete garantirvi un corretto funzionamento dell'attrezzo a lungo termine, e se vorrete essere certi di svolgere un allenamento massimamente efficace. Monitor e Programmi Il monitor fornisce informazioni rilevanti, come la durata dell'esercizio, il ritmo, le remate, il numero di calorie, ecc. Si tratta di informazioni che vi consentiranno di monitorare e conoscere i progressi compiuti durante i vostri esercizi. Il monitor di un vogatore include inoltre diversi programmi di allenamento per rendere piacevole e più attraente il vostro esercizio. Le informazioni e i programmi variano a seconda del modello di vogatore. Un altro punto da prendere in considerazione prima e dopo l?allenamento con il vogatore è lo stretching per evitare lesioni. Per questo puoi vedere la gamma di attrezzature per lo stretching che abbiamo in offerta, che, se usate correttamente, ti aiuteranno a rilasciare la tensione nei muscoli delle diverse aree del corpo che hai allenato. Infine, se vuoi combinare il tuo allenamento cardio con esercizi di bodybuilding, ti consigliamo di acquistare una panca da bodybuilding che ti permetterà di eseguire una varietà di esercizi diversi, modificando l'area su cui lavori a seconda delle diverse posizioni della panca. Domande frequenti sui vogatori Quali sono i benefici dell'allenamento con i vogatori? · Garantisce un esercizio dall'impatto delicato sulle articolazioni delle gambe. · Tonifica i muscoli, consolida la funzione cardiovascolare e incrementa la resistenza. · Coinvolge gran parte del corpo: spalle, braccia, gambe, glutei, addominali e schiena. · Provoca una notevole combustione di calorie ed è un eccellente complemento a un programma di perdita di peso. · Fa lavorare in maniera intensa ed efficace sulla resistenza necessaria per praticare ogni attività. · Al pari di ogni esercizio aerobico, ha benefici sui polmoni, sul cuore e sul sistema circolatorio. · Consente di controllare il vostro rendimento e di regolare il vostro ritmo di allenamento. · Non sforza nè la schiena né le articolazioni. · Provoca l'aumento di endorfine rilasciate nel corpo, riducendo in tal modo lo stress. · Migliora la mobilità e sviluppa una postura corretta. · Ti permettono di rinforzare i tuoi allenamenti con dispositivi come cinture e pantaloncini di elettrostimolazione, che puoi usare passivamente (senza sforzo) o attivamente (durante i tuoi allenamenti) per ottenere risultati migliori. Come prendersi cura e mantenere il vogatore? Affinché un vogatore funzioni correttamente, è importante pulire il telaio del vogatore con un panno o uno straccio umido dopo ogni uso. Inoltre, si dovrebbe evitare di esporlo alla luce diretta del sole per non danneggiare i suoi materiali. Almeno una volta a settimana, è consigliabile controllare lo stato del sedile e delle guide e, in caso di necessità, così come il telaio, si possono pulire con un panno e uno spray al silicone. È anche consigliabile controllare di tanto in tanto la tensione della cinghia elastica e della cinghia di voga per vedere se ci sono segni di usura. Sui modelli con il serbatoio dell'acqua si raccomanda che nelle prime settimane di utilizzo i bulloni di collegamento sotto il distanziatore posteriore siano serrati con la chiave a brugola. L'acqua nel serbatoio richiede una manutenzione periodica speciale. Il cloro contenuto nell'acqua deve essere rinfrescato di tanto in tanto aggiungendo una pastiglia per la purificazione dell'acqua. In caso di scolorimento dell'acqua, aggiungere una pastiglia per purificare l'acqua e se l'acqua non si schiarisce, svuotare il serbatoio e pulirlo con acqua. Non usare mai la candeggina nel serbatoio perché può danneggiarlo. Inoltre non usare clorati al mentolo o liquidi a base di ammoniaca per evitare di danneggiare la struttura della macchina. Quali sono i benefici dell'allenamento con i vogatori ad acqua? I vogatori con resistenza ad acqua forniscono i seguenti benefici all'utente: Regolazione della resistenza: puoi variare il livello di resistenza con cui vuoi lavorare, il che ti permette di avere un allenamento personalizzato adatto alle tue caratteristiche. Esperienza reale: i vogatori a resistenza acqua offrono un'esperienza che sembra più reale, dando la sensazione di remare mentre fai sport. Comfort: hanno un sedile comodo che fornisce stabilità all'utente. Manutenzione: le palette non richiedono catene o lubrificazione. Link che ti possono interessare su VogatoriVogatori Vogatori BHVogatori NordicTrackVogatori WaterRowerVogatori AdidasVogatori Pure DesignVogatori Concept2Vogatori ION FitnessVogatori ProformVogatori ForceUSA Torna su Hai bisogno di aiuto 0287366943 Scrivici Centro Assistenza