Guida all?acquisto di Kettlebell in ghisa I kettlebell in acciaio o in ghisa sono un tipo di accessorio a peso libero adatto agli allenamenti in cui si vuole aumentare la resistenza. A seconda degli obiettivi e delle mete che vi siete prefissati, dovrete scegliere un modello di kettlebell o un altro, ed è per questo che su fitnessdigital troverete più modelli di kettlebell adatti alle vostre esigenze. Acquistare kettlebell in ghisa o in acciaio Prima di scegliere i kettlebell in ghisa, è necessario prendere in considerazione alcuni fattori, come il tipo di esercizi che si desidera eseguire, per decidere il peso ideale del kettlebell. I kettlebell in ghisa possono variare da circa 4 kg a 40 kg ed è necessario utilizzare il peso giusto per evitare lesioni. D'altra parte, alcuni atleti hanno una preferenza per determinate marche, quindi questo è un altro aspetto importante da considerare al momento dell'acquisto. I marchi con cui lavoriamo su fitnessdigital offrono prodotti di qualità e di lunga durata, in modo che qualsiasi accessorio scegliate, possiate essere certi che resisterà a tutti i tipi di allenamento. Gli esercizi che si possono eseguire con i kettlebell sono gli affondi, gli squat, i curl, il rowing, eccetera. Si può usare un kettlebell singolo o due per una maggiore stabilità. Kettlebell 12 kg in ferro Per scegliere il peso del kettlebell, è necessario valutare il proprio livello e gli esercizi che si desidera eseguire. Se si eseguono esercizi che prevedono il sollevamento del kettlebell al di sopra della parte inferiore del corpo, è necessario utilizzare pesi più bassi. I principianti iniziano generalmente con pesi più leggeri, da 4 a 8 kg, e quando hanno aumentato la loro forza passano a kettlebell da 12 kg. I principianti più esperti di solito iniziano con i kettlebell da 12 kg. In seguito, aumentano il peso in base alle loro esigenze. Se, ad esempio, si vuole lavorare sull'ipertrofia, è consigliabile utilizzare un kettlebell più pesante di 30 kg. È quindi importante avere più di un kettlebell per poter progredire nell'allenamento.
Guida all?acquisto di Kettlebell in ghisa I kettlebell in acciaio o in ghisa sono un tipo di accessorio a peso libero adatto agli allenamenti in cui si vuole aumentare la resistenza. A seconda degli obiettivi e delle mete che vi siete prefissati, dovrete scegliere un modello di kettlebell o un altro, ed è per questo che su fitnessdigital troverete più modelli di kettlebell adatti alle vostre esigenze. Acquistare kettlebell in ghisa o in acciaio Prima di scegliere i kettlebell in ghisa, è necessario prendere in considerazione alcuni fattori, come il tipo di esercizi che si desidera eseguire, per decidere il peso ideale del kettlebell. I kettlebell in ghisa possono variare da circa 4 kg a 40 kg ed è necessario utilizzare il peso giusto per evitare lesioni. D'altra parte, alcuni atleti hanno una preferenza per determinate marche, quindi questo è un altro aspetto importante da considerare al momento dell'acquisto. I marchi con cui lavoriamo su fitnessdigital offrono prodotti di qualità e di lunga durata, in modo che qualsiasi accessorio scegliate, possiate essere certi che resisterà a tutti i tipi di allenamento. Gli esercizi che si possono eseguire con i kettlebell sono gli affondi, gli squat, i curl, il rowing, eccetera. Si può usare un kettlebell singolo o due per una maggiore stabilità. Kettlebell 12 kg in ferro Per scegliere il peso del kettlebell, è necessario valutare il proprio livello e gli esercizi che si desidera eseguire. Se si eseguono esercizi che prevedono il sollevamento del kettlebell al di sopra della parte inferiore del corpo, è necessario utilizzare pesi più bassi. I principianti iniziano generalmente con pesi più leggeri, da 4 a 8 kg, e quando hanno aumentato la loro forza passano a kettlebell da 12 kg. I principianti più esperti di solito iniziano con i kettlebell da 12 kg. In seguito, aumentano il peso in base alle loro esigenze. Se, ad esempio, si vuole lavorare sull'ipertrofia, è consigliabile utilizzare un kettlebell più pesante di 30 kg. È quindi importante avere più di un kettlebell per poter progredire nell'allenamento.