Guida all'acquisto per tappetini sportivi
Se stai pensando di comprare tappetini sportivi, ecco una semplice guida all'acquisto in modo che tu possa comprare quello che meglio si adatta alle tue esigenze. Ci sono diversi punti da tenere a mente.
Il miglior attrezzo per il pilates e lo yoga: il tappetino
Ci sono diversi spessori di tappetini disponibili online su fitnessdigital, la scelta dipenderà dall'attività che si vuole svolgere.I tappetini considerati buoni per lo yoga sono quelli che permettono di eseguire l'attività con totale stabilità, quindi avrete bisogno dello spessore minimo del tappetino. Questo accessorio è anche perfetto per attività come il pilates, ma in questo caso non deve essere così sottile. In entrambe le attività, i tappetini prevengono le lesioni e rendono l'allenamento più confortevole
Tappeti antiscivolo per lo yoga
I tappetini per lo yoga più raccomandati sono quelli antiscivolo, perché permettono di eseguire una grande varietà di esercizi in modo sicuro. Questi tappetini sono assorbenti e hanno un materiale che contiene sostanze chimiche che rendono il tappetino più durevole e resistente. È importante che il tuo tappetino da yoga abbia questa caratteristica, perché il sudore può farti scivolare e provocare delle lesioni.
Che tappetino dovrei comprare: sottile o spesso?
Tappetini da Pilates: In generale i materassini da Pilates sono molti più spessi di quelli da Yoga, tra 1,5 e 2,4 cm, e le loro misure convenzionali variano tra i 50 e i 100 cm di larghezza, e tra i 140 e i 216 cm di lunghezza. I materassini da Pilates presentano una superficie inferiore antislittamento onde assicurare che non si muovano, mentre sulla loro parte superiore si scivola agevolmente, onde facilitare gli esercizi. Normalmente sono fatti di spugna molto soda, e per tale motivo non li si arrotola ma ci si limita a piegarli.
Tappetini da Yoga: I materassini da Yoga sono molto più delicati rispetto a quelli da pilates, e solitamente il loro spessore è compreso tra 0,3 e 0,5 cm. Sono pensati per avere buona presa sul terreno ed evitare lesioni, ma al tempo stesso affinché l'utente possa avvertire la superficie del pavimento ad essi sottostante. Questo perché vi è un gran numero di esercizi Yoga che si svolgono in piedi, e quindi è necessaria una perfetta stabilità. Le loro dimensioni variano tra i 55 e gli 80 cm di larghezza, e tra i 120 e i 180 cm di lunghezza. Inoltre, dato che il materassino è molto delicato e leggero, può essere arrotolato e occupare uno spazio molto ridotto, il che ne agevola l'immagazzinamento e il trasporto. Esistono materassini da yoga in vari materiali: la maggioranza sono di spugne plastiche o lattice, anche se comunemente ce ne sono anche in fibre naturali come la iuta, le strisce di bambù e materiali riciclati, sebbene i migliori siano i primi, in quanto sono di lunga durata e possono essere lavati facilmente.
Da una parte, vi è il tappetino di Pilates, ma se l'attività che farai è lo yoga, cercherai dei tappetini da yoga. Oltre a queste attività, i tappetini sono raccomandati per qualsiasi attività di fitness che ne richieda l'uso. Per questo motivo, ci sono marche note come Reebok o Adidas che hanno questo accessorio. Li puoi trovare nel loro catalogo, come il tappetino fitness Reebok e il tappetino fitness Adidas.

Misure, colore e design
Esistono una notevole varietà di design e colori sul mercato, dunque si può sceglierne di adatti ai gusti di ogni utente. La cosa importante tuttavia sono le misure, dato che le persone più alte di 1,75 metri avranno bisogno di materassini più grandi.
Altre caratteristiche
A seconda dell'uso che si intende fare del materassino, alcuni utenti dovranno tenere presenti ulteriori caratteristiche al momento di optare per un modello piuttosto che per un altro: lavabilità, resistenza all'umidità, odore, ecc. Alcuni modelli di alta gamma dispongono di superfici trattate con agenti antibatterici. Se la superficie su cui si vuole stendere il materassino è molto liscia (legno), è meglio usare un materassino con superficie antiscivolamento. Infine, conviene verificare se il prodotto comprende una sacca che ne faciliti il trasporto e l'immagazzinamento.
Ogni quanto tempo devo cambiare il mio tappetino Pilates?
In generale, indipendentemente dal fatto che si tratti di tappetini economici o costosi, è necessario controllare periodicamente lo stato del vostro tappetino. Se notate che il vostro tappetino non è più solido e non fa più il suo lavoro correttamente, dovreste sostituirlo. Inoltre, se perde la sua consistenza antiscivolo, è necessario sostituirlo per evitare lesioni.
Perché i tappetini sportivi sono così raccomandati?
Fare sport su tappetini offre una moltitudine di vantaggi. Inoltre, è uno degli accessori più ricercati dagli atleti perché può essere utilizzato in una moltitudine di sessioni di allenamento. Per quanto riguarda le marche disponibili, se state cercando i migliori tappetini per il fitness, troverete marche come Tunturi, Adidas, Ziva o Reebok. Per esempio, i tappetini Reebok sono adatti sia agli utenti avanzati che ai dilettanti, con prodotti diversi per ognuno di loro. Se si pratica lo yoga, per esempio, i tappetini con uno spessore di circa 4 mm sono raccomandati dalla marca per i principianti. Tuttavia, se stai cercando un tappetino con grande ammortizzazione e puoi usarlo per lo yoga più avanzato, il tappetino da 5 mm sarà l'opzione migliore. Inoltre, sono molto resistenti e durevoli, il che fa sì che sempre più utenti si affidino a questo accessorio.