Guida all'acquisto: cosa bisogna sapere prima di acquistare un elettrostimolatore per l'allenamento fitness?
Prima di acquistare un elettrostimolatore per lo sport e la performance, è necessario prendere in considerazione diversi aspetti come l'uso che se ne vuole fare e il budget a disposizione. È anche importante che tu ti ponga gli obiettivi che vuoi raggiungere introducendo l'uso del tuo elettrostimolatore prima, durante o dopo i tuoi allenamenti, perché da essi dipenderà il tipo di elettrostimolatore di cui hai bisogno.
Benefici dell'allenamento con l'elettrostimolazione
Gli elettrostimolatori per sport e performance sono pensati per conseguire tutta una serie di obiettivi, come:
- · Migliorare la preparazione fisica.
- · Sviluppare la forza muscolare.
- · Migliorare la resistenza.
- · Accelerare il recupero a fine allenamento.
- · Alleviare i dolori muscolari e articolari.

Quali tipi di esercizi si possono fare con l'elettrostimolazione?
A seconda degli obiettivi che ti poni, il tipo di programma di cui avrai bisogno sarà diverso. Guarda i programmi disponibili sull'elettrostimolatore:
· Programmi di riscaldamento: Evitano lesioni e massimizzano i risultati dell'allenamento.
· Programmi specifici per lo sport: Fanno lavorare sulla resistenza, sviluppano la massa muscolare e contribuiscono a far acquisire forza e a migliorare il recupero muscolare in maniera rapida ed efficace dopo che si è compiuto uno sforzo intenso.
· Programmi di fitness: Definiscono i muscoli e li dotano di fermezza e tonicità.
· Programmi cross-training: Combinano diversi tipi di stimolazione, onde si possano allenare i muscoli perché resistano a un lavoro di intensità moderata e di lunga durata.
· Programmi anti-dolore: Alleviano dolori come quelli cervicali, lombari e al torace.
· Programmi vascolari: Alleviano la pesantezza delle gambe, stimolano il drenaggio linfatico e aiutano a prevenire i crampi.
· Programmi specifici di riabilitazione: Aiutano a riprendere l'attività sportiva con allenamenti progressivi in seguito a un trauma osseo o articolare trattato mediante immobilizzazione e/o intervento chirurgico.
· Programmi di massaggio: Che può essere rilassante, rigenerante o tonificante.

Tipi di elettrostimolatori per il fitness training
È meglio un elettrostimolatore con o senza fili?
Il fatto che un elettrostimolatore sia o meno dotato di fili ha conseguenze principalmente sulla sua comodità e possibilità di utilizzo. È stato dimostrato che allenandosi utilizzando un elettrostimolatore si migliora in misura notevole la performance, e dunque si massimizzano i risultati. Per potersi allenare con queste attrezzature e ottenere per di più la massima libertà di movimento, è raccomandabile di usarne uno senza fili. Se però avete intenzione di combinarne l'uso con i vostri allenamenti, gli elettrostimolatori con cavo di alimentazione si adatteranno perfettamente alle vostre necessità.
Gli elettrostimolatori senza fili sono l'opzione migliore da usare in palestra perché permettono di spostarsi liberamente. Tuttavia, ci sono cavi di diverse lunghezze in modo che il tuo allenamento possa essere effettuato, anche se non hai un elettrostimolatore senza fili, nelle migliori condizioni e con i migliori risultati.