Superfici instabili Le superfici instabili fanno riferimento principalmente ai Bosu e TrainPod, tra gli altri accessori più conosciuti. Si tratta di attrezzi per allenamenti funzionali, un tipo di allenamento che non solo migliora la condizione fisica dello sportivo ma che lo aiuta anche ad evitare lesioni quando si realizzano determinati movimenti. Grazie all'utilizzo di questi accessori, l'utente può tonificare il corpo ed aumentare la resistenza muscolare. Inoltre, migliorando la flessibilità, stabilità ed equilibrio, l'utente noterà anche un rafforzamento degli addominali, delle spalle, delle gambe e dei glutei. La realizzazione di esercizi con questo tipo di accessorio riduce lo stress, aiuta a bruciare calorie e migliora il benessere in generale. Una attività perfetta per tutte le età e condizioni fisiche e indispensabile per migliorare la propiocezione, ovvero la capacità di prendere coscienza e rafforzare i muscoli coinvolti nei movimenti o le posizioni di equilibrio, diminuendo così la possibilità di lesioni. Trampolini Anche se molti utilizzano questo accessorio per divertimento, i benefici che offre un trampolino sono molteplici. Il principale beneficio è l'attivazione del sistema cardiovascolare che serve per entrare in calore e come allenamento cardio propriamente chiamato, favorevole per lo stato fisico dell'utente. Allenarsi con un trampolino è un buon modo per migliorare la flessibilità, dimagrire e tonificare i muscoli del corpo. E non solo perché saltare aumenta la flessibilità delle articolazioni e riduce o evita le artriti, ma dominare l'allenamento con trampolino fa si che l?utente abbia maggiore confidenza nella realizzazione di altre attività e nella vita in generale. Un accessorio semplice però molto utile e facile da usare che non si dovrebbe sottovalutare. Punti chiave per la scelta di una superficie instabile o di un trampolino 1. Trampolini Al momento di scegliere un trampolino è importante tenere in conto il diametro, la robustezza, il materiale e il peso massimo utente. Tutti questi punti favoriscono il poter saltare con tutta tranquillità e sicurezza con impatto zero e senza tensioni. In questo modo potremo fare gli esercizi aerobici e migliorare la condizioni fisica, favorendo la circolazione e la capacità polmonare, aumentare la forza, la resistenza, l'agilità e migliorare la coordinazione e l'equilibrio. 2. Superfici instabili Nel caso delle superfici instabili dovremo tenere in conto il materiale, il peso massimo utente, il diametro e il numero di possibili allenamenti che permette di fare. In questa gamma coesistono vari tipi di prodotto dai più classici come il Bosu fino al TrainPod della Reebok che permette anche di modificare l'intensità dell'esercizio variando la pressione dell'aria del pallone centrale, fino alle tavole di equilibrio di SKLZ che hanno grafici di routine di allenamento diversi per un allenamento più comodo. Vicore, inoltre, ha lanciato un articolo, la Core Chair Pro che porta l'allenamento a un livello superiore: migliora l'ergonomia, aumenta la forza motrice e migliora l'equilibrio. 3. Marche Bosu, Reebok, SKLZ, Kettler e Vicore. Tutte queste marche sono sinonimo di sicurezza. Tutte lavorano specilizzandosi, almeno in parte della gamma, in discipline sportive come il fitness e il cross training. Ciascuna di queste marche migliora continuamente i propri articoli pensando alle necessità dell'utente. Pertanto, la scelta di una marca o di un'altra dipenderà maggiormente dagli obiettivi che si vogliono raggiungere visto che ogni prodotto ha caratteristiche specifiche per un certo tipo di allenamento.