Chattanooga

Chattanooga è il massimo costruttore a livello mondiale di apparecchiature per riabilitazione finalizzate al trattamento di alterazioni muscoloscheletriche, neurologiche e dei tessuti molli.

Vedi tutto

Vendite Top Chattanooga

Categorie della Chattanooga

Chattanooga

Perché comprare Chattanooga?

I prodotti Chattanooga sono pensati per assistere costantemente le persone, dalla prevenzione delle lesioni fino alla riabilitazione successiva a operazioni chirurgiche, lesioni o malattie degenerative. Un simile obiettivo è reso possibile dalla sinergia tra numerose imprese dedite alla riabilitazione.

La sua linea di prodotti contribuisce altresì a migliorare i risultati dei trattamenti effettuati in ospedali, cliniche e nelle case di tutto il mondo. Grazie a ciò e alla continua innovazione, Chattanooga è leader nel settore della fisioterapia, e offre soluzioni reali sia ai medici che ai pazienti.

Chattanooga, leader nel settore della riabilitazione e distrubuito in oltre 80 paesi, appartiene al marchio DJO Global Incorporated, leader mondiale nella fabbricazione e distribuzione di dispositivi medici ad alta qualità, in grado di fornire soluzioni al trattamento del dolore e dei disturbi muscoloscheletrici e vascolari.

Chattanooga

La storia di DJO Global

Il marchio è stata creato nel 1978 a Carlsbad (California). Tutto ebbe inizio nel garage di Mark Nordquist, giocatore di football americano che soffriva di dolori a un ginocchio. A motivo di tale lesione, e insieme ad alcuni amici, Mark decise di esplorare la possibilità di utilizzare neoprene per stabilizzare il ginocchio, ed è così che nacquero i primi prodotti dell'azienda, allora conosciuta come "DonJoy". Le sue ginocchiere, fabbricate con vecchi scafandri di neoprene, suscitarono notevole interesse e presto l'azienda decise di dar vita a un programma di ingegneria e di investigazione onde addentrarsi nel mondo dell'ortosi.

Nel 1987, Smith & Nephew Inc. acquisì "DonJoy", e quindi nel 1995 anche Procare. Smith & Nephew Inc. lanciò dunque ortesi speciali per il ginocchio, tra cui quelle funzionali per tale parte del corpo. I migliori atleti iniziarono presto a farne uso, elemento chiave del successo dell'azienda, che divenne un importante fornitore di prodotti ortopedici.

Nel 2006 l'azienda ha lanciato la sua gamma di prodotti per la rigenerazione, e nel medesimo anno ha mutato il proprio nome in DJO e ha proceduto all'acquisizione di Aircast, che all'epoca vantava un ruolo di leader a livello internazionale nel campo delle ortesi per caviglie, della crioterapia e dei sistemi vascolari. Nel 2007, DJO si è fusa con Reable, importante azienda dedita alla fabbricazione e alla distribuzione di prodotti per l'elettroterapia clinica, la fisioterapia e di impianti chirurgici all'avanguardia, nota allora per i suoi marchi prestigiosi, tra cui Chattanooga Group.

Chattanooga